- ♦ again
- ♦ again /əˈgɛn, əˈgeɪn/
avv.1 di nuovo; ancora; un'altra volta: to try again, provare di nuovo; riprovare; DIALOGO → -Paying 2- I'll try again, ci riprovo; yet again, di nuovo; ancora una volta; un'altra volta; Do it again!, fallo di nuovo!; rifallo; Say that again!, dillo ancora!; ridillo!; ripetilo!; once again, ancora una volta; to be oneself again, essere di nuovo quello di prima; tornare a essere sé stesso; What's his name again?, mi ripeti il suo nome?; come hai detto che si chiama?; DIALOGO → -Asking about rent and bills- How much is the room again?, mi ripeti quanto costa la stanza?2 (in frase neg.) più: never again, mai più; He won't do that again, non lo farà più3 e poi; inoltre; d'altra parte: Again, would he accept the offer?, e poi, accetterebbe l'offerta?● again and again, più volte; ripetutamente; spesso □ all over again ► over (1) □ as much [as many] again, altrettanto [altrettanti] □ and then again, d'altra parte; ma anche: He might know, and then again he might not, potrebbe saperlo, ma potrebbe anche non saperlo (o così come potrebbe non saperlo) □ but then again, però è vero che; ma del resto: I didn't see it, but then again I wasn't looking for it, non l'ho visto, però è anche vero che non lo cercavo □ now and again, di tanto in tanto; talvolta.
English-Italian dictionary. 2013.